Abbina illuminazione, ombre, prospettiva, scala e inquadratura in un contenuto.

Crea qualsiasi cosa tu possa immaginare combinando foto, grafica e testo in una composizione digitale. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta degli elementi per una composizione creativa di successo.
“Tutto quello che si può immaginare è reale.” – Pablo Picasso
Direzione della luce e dell’ombra
Assicurati che la direzione della luce sui singoli elementi di un composito corrisponda. Un’evidente disparità nelle fonti di luce o nelle ombre è un indizio che un’immagine è stata ricostruita.

Qualità della luce
Scegli le immagini per un composito in cui la qualità della luce è simile. Evita di combinare elementi fotografati in condizioni di illuminazione diverse, come luce fredda contro luce calda o luce dura contro luce soffusa.

Prospettiva e scala
Combina immagini che sono state fotografate o create dallo stesso punto di vista, in modo che le loro prospettive siano le stesse. Usa immagini di dimensioni simili, quindi non devi ridimensionare molto in post-produzione.

Composizione e inquadratura
La composizione è importante per il successo di un composito, come lo è per qualsiasi opera d’arte. Pensa alla posizione e all’inquadratura degli elementi nel tuo composito. Pianifica dove posizionare ogni elemento in modo che l’occhio dello spettatore sia attratto attraverso l’immagine fino a un punto focale. Considera quali elementi si fonderanno bene con gli altri. E se hai intenzione di aggiungere testo o grafica al composito, lascia spazio di copia sufficiente per quegli elementi.
